Comunicazione. OCM Vino. Sostenibilità.
Soluzione problemi gestionali per aziende vinicole.
Sono consulente per la comunicazione di tre aziende a Montalcino e una a Bolgheri. Sviluppo la brand identity e consiglio sulle scelte di strategia aziendale.
Ideo e realizzo progetti per la sostenibilità, la biodiversità e per l'economia circolare supportati dal "Green Deal". Coordino un progetto per la Carbon Neutrality aziendale.
Corporate Social Responsibility e Relazioni Esterne completano le aree di mia competenza.
Redigo comunicati stampa e realizzo contenuti come interviste, web-format, social postcards.
Approccio sartoriale, con progetti "su misura".
Per richiedere un incontro informativo ed esplorativo,
inviare email all'indirizzo: dario@pettinelli.it
TIEZZI PRESENTA “700”, IL BRUNELLO DI MONTALCINO DEDICATO A DANTE.
25 Marzo 2021, Dantedì. Montalcino - In occasione del settecentenario dantesco, Enzo e Monica Tiezzi presentano “700”, Brunello di Montalcino Poggio Cerrino 2015 Edizione Celebrativa dedicata al Sommo Poeta.
L’idea nasce in onore alla nipote di Enzo e alla sua passione per Dante.
L’azienda fa sue le parole di Aldo Cazzullo: “Dante è il poeta che inventò l'Italia. Non ci ha dato soltanto una lingua; ci ha dato soprattutto un'idea di noi stessi e del nostro Paese. Una terra unita dalla cultura e dalla bellezza. L'Italia non nasce da una guerra o dalla diplomazia; nasce dai versi di Dante”.
Il Brunello, da diversi anni ormai, è uno dei principali ambasciatori italiani nel mondo; ci rappresenta, ci racconta. Enzo e Monica Tiezzi omaggiano Dante riconoscendolo come inventore, padre, di quella che nel tempo sarebbe diventata Italia; noi.
Ma non solo. Enzo Tiezzi ha voluto questa edizione celebrativa pensando a Dante e alle donne. Il Sommo è il poeta delle donne. “È solo grazie alla donna – scrive Dante - se la specie umana supera qualsiasi cosa contenuta nel cerchio della luna, vale a dire sulla Terra. La donna è il capolavoro di Dio, la meraviglia del creato; e Beatrice, la donna amata, per Dante è la meraviglia delle meraviglie. Sarà lei a condurlo alla salvezza”.
L’etichetta raffigura Poggio Cerrino, col celebre verso finale dell’Inferno nel cielo. La scelta è anche il chiaro augurio per tempi migliori rispetto all’era Covid. Sopra il nome “700” in rosso-Tiezzi.
La produzione è limitata a 700 bottiglie, numerate a mano, in cassa di legno, solo su prenotazione. L’azienda redige e conserva il registro numerato.
La bottiglia N. 001/700 è di Rachele Tiezzi. Le bottiglie 002, 003 e 004 saranno donate al Consorzio del Brunello.
Le 2 domande più frequenti
"Ma la sua consulenza è inquadrabile nei progetti coperti dai Fondi Europei, Ministeriali o Regionali?
Risposta: Si.
I suoi prodotti e servizi rientrano nei canoni OCM Vino della promozione in Paesi Extra UE?
Risposta: Si, assolutamente.
Forbes aggiorna la lista delle eccellenze del Made in Italy,
i marchi che ci danno lustro nel mondo.
Il livello dei vini raggiunto e la "dimensione etica" che Argiano si è data,
riportano dopo molti anni il marchio al top.
Credo, sostengo e promuovo l'agricoltura organica e rigenerativa (A.O.R.), ne condivido Principi e Valori e ne suggerisco il modello alle aziende vinicole.
Per ARGIANO, cantina a Montalcino dal 1580, ho stilato un Manifesto di Valori, un Protocollo per valorizzare le scelte agronomiche che l'Azienda si è data. A stretto contatto con l'agronomo e direttore tecnico dell'azienda, Francesco Monari, ho portato Argiano ad essere la prima azienda di Montalcino Plastic Free, promuovendo le 4R per l'ambiente, le linee guida che il Ministero dell'Ambiente ha fissato per le aziende virtuose.
Successivamente ho organizzato la visita ad Argiano del Presidente della Commissione Agricoltura della Camera e del Direttore Generale di ConfAgricoltura, nella quale il CEO Bernardino Sani ha presentato "Argiano Buona Agricoltura":
Partecipo alla pianificazione e consiglio sulla strategia aziendale, ideando e realizzando progetti di valorizzazione, del marchio e dell'azienda, curando in prima persona la Comunicazione e le iniziative di Responsabilità Sociale.
La parte finale della mia consulenza è incentrata nella scelta dei media ai quali comunicare le iniziative e le novità.
CHI SONO
Classe '68, nato a Roma da una milanese cresciuta a Sorrento e un fiorentino cresciuto a Roma. Il miglior Liceo Classico, il Tasso di Roma e poi Sociologia a La Sapienza. Sono stato autore e regista a Radio RAI per 12 anni fino al 2001. Poi per 5 anni sono stato consulente per la Comunicazione, prima del Ministro per gli Italiani nel Mondo e poi del Presidente della Regione Lazio. In quegli anni divento padre di Arianna e subito dopo "professionista" come giornalista, superando l'Esame di Stato. Dal 2010 e per 5 anni ho curato le relazioni istituzionali in Italia di una Compagnia di esplorazione anglo-irlandese quotata a Londra (AIM), San Leon Energy. Ho fondato una testata giornalistica, ITALIA TV, ne sono editore e direttore responsabile e mi dedico alla formazione giornalistica di giovani aspiranti. Ho scritto per 5 anni sul Gambero Rosso. Da febbraio del 2019 sono il consulente di Argiano 1580, la storica Tenuta di Montalcino, che, dopo 35 anni di attesa, con le menzioni ed i riconoscimenti ottenuti nel 2020, è tornata al vertice dell'enologia di pregio.